Skip to content

Rivestire con la pietra

La pietra ha svolto per millenni una funzione fondamentale nelle costruzioni. Tutte le case e tutti gli edifici sono stati costruiti in pietra, per secoli e secoli. Fino al ‘900 quando si è iniziato ad utilizzare il cemento. Economico, versatile, facile, ma di certo non bello come la pietra. Negli ultimi anni si è accentuata molto  la tendenza a rivestire in pietra muri e pareti. La sua funzione oggi è diventata principalmente estetica, ma non solo. La grande varietà di materiali a disposizione ha permesso alla pietra di adattarsi ad ogni tipo di ambiente e di situazione.

La pietra ha moltissimi pregi, come ad esempio l’eleganza rustica e naturale che darà agli ambienti, sia classici che moderni, creando in questo secondo caso un ottimo contrasto che donerà calore alle stanze.  Per sua costituzione è una materia molto resistente e proprio questo motivo, non risente di umidità, così come non c’è rischio di problemi causati da muffe ed insetti. Non è un materiale che si deforma, e non c’è rischio di crepe. Inoltre, se utilizzato come pavimentazione permette anche di poter sopportare carichi molto pesanti. Proprio questa resistenza rende la pietra naturale la scelta giusta anche per gli esterni, poiché non risente delle intemperie, dalla pioggia alla grandine. Le pietre per esterni possono offrire una soluzione sicura per il tuo giardino o terrazzo, anche a livello estetico, questo materiale offre un colpo d’occhio incredibile in ogni angolo della casa.

Per la scelta delle migliori soluzioni per la propria abitazione e per la messa in opera, è importante affidarsi sempre ad aziende serie e con una lunga esperienza nel settore.

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest