Skip to content

L’orologiaio riparatore

L’orologiaio riparatore è una figura professionale davvero affascinante. Sebbene si tratti anche di un tecnico, non è possibile mettere in discussione il lato artistico di questa professione. Nell’unione tra scienza e talento si trova proprio l’unicità di questa figura. Una figura che sta trovando una sorta di seconda epoca d’oro. Il merito va alla crisi economica che da un lato ha spinto verso la fine molte professioni, dall’altro ne ha rivalutate altre. Nella seconda lista confluisce anche l’arte dell’alta orologeria e, di riflesso, l’orologiaio. Non è un caso che molti giovani, oggi, stiano cominciando ad avvicinarsi a questa professione così particolare e unica al mondo. 

L’orologiaio è per prima cosa un restauratore. Uno dei suoi compiti primari, infatti, è la riparazione degli orologi antichi e dei loro meccanismi. Si tratta di fasi molto delicate, che richiedono un livello di competenza estremo. La ragione la si trova nel fatto che è impossibile trovare sul mercato i meccanismi e le parti sostitutive di un orologio antico. In sintesi, compito dell’orologiaio sarà quello di ricreare da zero i vari pezzi o di ripararli, se ciò è possibile. Il tutto con lo scopo di riportare all’antico splendore un orologio che, probabilmente, vanta una storia importante alle spalle. 

Questo professionista si occupa anche delle riparazioni. Un orologio, in media, ha una durata di innumerevoli anni e richiede assistenza e manutenzione ogni cinque anni circa. Di riflesso, il lavoro dell’orologiaio viene arricchito dall’obbligo, per il cliente, di rivolgersi spesso ad un esperto del settore. In caso di riparazioni, la prima è la fase di diagnosi, durante la quale viene trovata la causa alla base del malfunzionamento. Poi si passa al secondo passo, ovvero alla fase di riparazione o di sostituzione del pezzo guasto. Nei compiti dell’esperto di orologeria figurano anche la lubrificazione delle componenti interne e la sostituzione delle pile.

Per chi possiede degli oggetti di valore o ai quali è particolarmente affezionato è bene rivolgersi a questo esperto.

Noi vi consigliamo di contattare e visitare: l’atelier dell’orologio

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest