
La lavorazione del legno senza alcun dubbio è qualcosa che ha a che fare con la passione. I falegnami intravedono infatti già nel legno grezzo l’aspetto di un mobile, il design di una stanza, i dettagli di un oggetto decorativo, o tutto quello che un’idea può suggerire.
Quindi la falegnameria è un’arte, a tutti gli effetti. è uno dei mestieri più antichi del mondo conosciuti dall’uomo. È stata utilizzata per secoli per creare oggetti funzionali e opere d’arte. Il mestiere del falegname è vario ed è stato declinato in molti stili e varie forme in tutta la sua ricca storia. Ancora oggi uno dei più grandi motivi per cui molte persone scelgono di costruire con il legno è il fatto che è prontamente disponibile, ed è anche una delle risorse naturali più belle e durature del pianeta. Ecco perché ci piace credere che quello del falegname sia un lavoro immortale. Nessuna casa, luogo commerciale, edificio o ufficio può funzionare senza questi uomini esperti. Ma essere un falegname non è una cosa semplice. Questo è un lavoro che richiede un buon coordinamento visivo e della mano, oltre a un forte senso di equilibrio per evitare di ferirsi o danneggiare il legno. I falegnami devono essere in grado di risolvere problemi matematici con facilità, e avere una buona conoscenza della fisica. I falegnami devono affrontare vari problemi durante il lavoro; forse una tavola si romperà o uno strumento si fermerà. Pertanto, riconoscere il problema e trovare una soluzione rapida ed efficace è fondamentale. Allo stesso modo devono anche essere in grado di guardare una struttura in legno e valutare i problemi simultaneamente. Ma, alla fine, pensiamo davvero che un falegname sia un artista perché crea ciò che gli piace e di questo si nutre la sua anima. Non tutti quelli che possiedono un martello e un trapano sono falegnami: a fare la differenza è la passione.
In Canton Ticino è sempre più difficile imbattersi in questi artisti e artigiani del legno. Tra questi vi segnaliamo Simone Esposito, titolare della Falegnameria Espo, che recentemente si è trasferita da Riva San Vitale a Balerna in Via Stazione 19 . Per Simone il legno e l’artigianato sono stati una passione fin dall’infanzia. Oggi con la sua azienda fondata nel 2013, riesce a dare libero sfogo alla sua vena artistica, ideando e creando ambienti e stili per tutte le esigenze, vi consigliamo di contattarlo, non ve ne pentirete!
Per ulteriori informazioni: Falegnameria Espo