Skip to content

IL VINO BIOLOGICO DELLA CANTINA CAVALLINI

La Cantina Cavallini di Cabbio, produce in Ticino da 30 anni e pratica la vendita diretta locale. Lavora con manodopera della zona e coltiva uve di collina solo su vigneti terrazzati non meccanizzabili. La biodiversità è elevata e le fioriture delle vigne differenziate, i vini prodotti sono biologici (ultimo anno di conversione per ottenere il label CH-Bio). Incontriamo Luciano e Grazia Cavallini, i proprietari dell’azienda.

Signori Cavallini, quali sono caratteristiche principali della vostra azienda e la vostra filosofia di produzione?

Desideriamo proporre un vino ticinese di qualità, con alto valore aggiunto umano e ambientale: piccoli produttori ASVV, assunzione di giovani in programmi svizzeri di accoglienza (tirocinio, servizio civile, agriviva, scuola in fattoria), coltivazioni terrazzate e non di pianura, vigneti ad alta biodiversità , energia fotovoltaica in cantina, vini bio, naturali, vegani, anche da vitigni resistenti. In azienda è possibile trascorrere una vacanza in un roccolo, visitare i progetti di agro forestazione viticola, degustare in compagnia vini genuini, scoprire i processi di vinificazione, partecipare alle giornate viticole e di vendemmia.

I vini da voi prodotti sono biologici, cosa si intende per vino biologico?

I nostri vini biologici nascono in vigneti  in cui non abbiamo mai diserbato e gli sfalci sono alternati per lasciare strisce fiorite alle api e altri insetti. Le uve e il fogliame vengono irrorati in estate con prodotti puri e secondo piani di trattamento per le coltivazioni biologiche, senza prodotti chimici di sintesi. Il lavoro manuale alla pianta è assiduo (spollonatura, potatura verde, sfogliature mirate, cimature) per prevenire le malattie, dunque limitare le irrorazioni. In cantina le manipolazioni consentite al vino sono limitate al massimo, ancor più per i vini naturali.

Quali sono le caratteristiche principali e i vantaggi di un vino biologico?

Bere vini biologici aiuta l’ambiente in cui viviamo, limita l’uso di allergeni come l’anidride solforosa, garantisce una vinificazione senza certi additivi chimici, non consente forzature come certe pratiche di concentrazione, e neppure sveltimenti,  facendo rispettare i tempi  naturali di vinificazione. Sono vini che hanno lo scopo di aver un minor impatto sulla salute. Il prezzo medio di una nostra bottiglia di vino biologico è di frs. 20.-.

Ci indicate alcuni dei vini di vostra produzione?

Produciamo vini tradizionali come i fruttati Merlot, ma anche vini innovativi da vitigni resistenti (PIWI). Sperimentiamo affinamenti  in legni ticinesi ma anche in anfore di terracotta. Facciamo i primi passi nella affascinante gestione delle ossidazioni spontanee, verso la produzione di vini naturali e di un orange wine. La cantina di Cabbio è aperta a visite guidate e degustazioni (frs.20.- a persona) per singole persone e piccoli gruppi, su appuntamento. Le consegne a domicilio di almeno 6 bottiglie di vini anche misti, sono gratuite in Ticino. Benvenut* !

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Cantina Cavallini

Condividi!

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn
Share on Pinterest