Il miele è un prodotto naturale elaborato dalle api (Apis Mellifera) a partire dal nettare dei fiori, il quale viene raccolto e successivamente trasformato. Ad oggi, vengono riconosciuti circa 300 tipi differenti di miele, la cui varietà dipende dal nettare dei diversi fiori bottinati dalle api. Il colore del miele varia dal giallo pallido al rosso scuro al nero a seconda della fonte vegetale. La tendenza alla formazione di granuli (cristallizzazione) è la caratteristica del miele che lo differenzia dagli altri dolcificanti. Tutte queste caratteristiche sono influenzate dalla temperatura, mentre il pH del miele indica la sua purezza o durezza e dipende dalla zona geografica da cui proviene. L’umidità è la caratteristica più importante per determinare la solidità del miele e varia generalmente dal 13% al 20%. La viscosità del miele dipende dal suo contenuto di umidità e dalla temperatura. Oltre a tutte queste proprietà, il miele è resistente al deterioramento grazie al suo alto contenuto di saccarosio. Pertanto, è stato usato come conservante per altre sostanze alimentari. Il miele è un alimento prezioso caratterizzato da numerose proprietà naturali per il nostro corpo. E’ un cibo sano, gustoso e soprattutto naturale, che presenta innumerevoli e pregiate qualità, note sin dall’antichità. n generale, viene impiegato come rafforzante delle difese immunitarie, come aiuto per favorire la digestione e come rimedio naturale dalle proprietà antibatteriche grazie a una sostanza nota come glucosio ossidasi, Il miele, inoltre, è un ottimo dolcificante naturale: ricordiamoci che è costituito per il 17% da acqua, mentre la restante parte è costituita da due zuccheri, fruttosio e glucosio, entrambi idrosolubili. È bene ricordare che, per usufruire al massimo delle proprietà benefiche del miele, bisogna sempre scegliere per un miele biologico, senza lavorazioni industriali e senza aggiunte di conservanti e coloranti.
Ecco alcuni benefici apportati dal consumo di miele:
- Favorisce la digestione
- Depura la pelle
- Aiuta la salute cardiovascolare
- Rafforza i livelli di energia
- Agevola la guarigione delle ferite
- Contrasta tosse e mal di gola
Anche nel mendrisotto è possibile confrontarsi con apicoltori di alto livello, che produco miele di qualità, come per esempio il miele di acacia.

