
La Cassoeula nel solco della tradizione
La Cassoeula così come viene preparata oggi nasce all’inizio del XX secolo, ma le ricette più antiche hanno origine incerta e piuttosto controversa. Le sue
La Cassoeula così come viene preparata oggi nasce all’inizio del XX secolo, ma le ricette più antiche hanno origine incerta e piuttosto controversa. Le sue
La raclette è il piatto per eccellenza della regione del Vallese, che si prepara letteralmente “grattando” la superficie del formaggio messo accanto ad una fonte
San Nicolao è ispirato alla figura di un antico vescovo , San Nicola di Myra (Turchia, c.a. 261- 6 dicembre 343), noto pure come San Nicola
Il prosciutto crudo nasce come antichissimo metodo di conservazione del maiale e risale addirittura a 3000 anni fa. Le prime notizie sulla produzione di questo
Molti simboli del Natale hanno origini antiche e sono protagonisti di racconti e leggende davvero affascinanti. Tra questi, ci sono anche gli elfi delle creature
La tradizione dei mercatini di Natale ha radici antiche e si è sviluppata nel corso dei secoli diventando un elemento chiave della celebrazione del Natale in
La tromba è uno strumento musicale a fiato noto per il suo suono brillante e potente. Fa parte della famiglia degli ottoni ed è uno
San Martino nasce in Pannonia, sul confine tra la moderna Austria e l’Ungheria da un soldato dell’Impero Romano, un tribuno militare che chiamò il figlio
Il brunch ha origini anglosassoni ed è molto diffuso in Inghilterra e negli Stati Uniti, ma è diventato molto popolare negli ultimi decenni anche alle
La Fontana Edizioni, in collaborazione con il Consiglio parrocchiale e il Comune di Balerna, presenterà il volume Balerna. L’antico battistero e la Nunziatura. Arte e