
La raclette in vetta!
La raclette è il piatto per eccellenza della regione del Vallese, che si prepara letteralmente “grattando” la superficie del formaggio messo accanto ad una fonte
La raclette è il piatto per eccellenza della regione del Vallese, che si prepara letteralmente “grattando” la superficie del formaggio messo accanto ad una fonte
Il prosciutto crudo nasce come antichissimo metodo di conservazione del maiale e risale addirittura a 3000 anni fa. Le prime notizie sulla produzione di questo
Il vin brulè sembra avere origini addirittura da una bevanda in uso nell’antica Grecia arrivata poi ai Romani, che la chiamarono conditum paradoxum. Mentre il
Il miele è un prodotto naturale elaborato dalle api (Apis Mellifera) a partire dal nettare dei fiori, il quale viene raccolto e successivamente trasformato. Ad
La nascita della grappa risale agli alchimisti del dodicesimo secolo, che per primi scoprirono la tecnica della distillazione delle vinacce ma per precisi scopi e
La polenta è stato uno dei primi impasti cotti dell’umanità. Era certamente in uso già tra i sumeri e in Mesopotamia dove era preparata con
Il brunch ha origini anglosassoni ed è molto diffuso in Inghilterra e negli Stati Uniti, ma è diventato molto popolare negli ultimi decenni anche alle
Il formaggio è una componente essenziale di molte cucine in tutto il mondo ed è ampiamente apprezzato per il suo sapore unico e la versatilità
Il consumo moderato di vino rosso può avere alcuni benefici per la salute, ma è importante sottolineare che questi benefici sono associati a un’assunzione limitata
La zucca è un ortaggio autunnale molto versatile e nutriente. Le sue proprietà includono una serie di benefici per la salute. Ecco alcune delle principali